
Le sfide e i cambiamenti che il sistema sanitario affronta sono cruciali: l’equazione per garantire la qualità dei servizi, il contenimento dei costi e la sostenibilità del sistema ha soluzioni complesse con risultati spesso inattesi. FarmacistaPiù, nella sua sesta edizione, intende approfondire le prospettive della nuova governance sanitaria, analizzare lo stato di salute del SSN e promuovere il confronto su piani di cura evoluti che mettano il paziente al centro di un sistema integrato di prevenzione, condivisione e network.
In un momento permeato da costanti cambiamenti risulta quindi fondamentale valorizzare la professione in tutti i ruoli svolti, investendo ogni risorsa sullo sviluppo delle competenze necessarie ad evolverla: il “PIL sapere” è la chiave per rivendicare l’insostituibilità dei molteplici ruoli del farmacista, primo fra tutti quello del professionista dell’assistenza. Nella sua più moderna accezione, questo significa che il farmacista può e deve essere un elemento fondamentale nella gestione della governance, garantendo la piena sostenibilità del SSN. Chi meglio di colui che quotidianamente produce salute e vive la sanità può infatti mettere le sue competenze a disposizione per trovare le più efficaci soluzioni?
In questo quadro il farmacista non deve essere solo: ecco dunque che risulta prioritario promuovere il confronto fra gli stakeholders, potenziando le sinergie a tutti i livelli e con tutte le rappresentanze della categoria, rendendo le divergenze delle opportunità di crescita.
FarmacistaPiù è scambio, formazione, aggiornamento ma soprattutto confronto. È il congresso dei farmacisti italiani con un successo in costante crescita, come testimonia l'attenzione che suscita ad ogni edizione presso le rappresentanze della Politica, le Istituzioni, le Associazioni, le Società Scientifiche e le Industrie. È un’opportunità unica e prestigiosa per costruire insieme e con determinazione il futuro non soltanto della farmacia, ma di tutto il Sistema Salute.
|